Il Museo d'Arte Roger Quilliot
In estate, Air Corsica vi offre la possibilità di partire con voli diretti alla scoperta di province francesi dalle ricchezze a volte insospettabili. Partendo da Ajaccio verso Clermont-Ferrand, non perdete l’occasione di visitare il Museo d'Arte Roger Quilliot.
Bell’esempio di riqualificazione architettonica, il Museo d'Arte Roger Quilliot (MARQ) di Clermont-Ferrand è ospitato in un ex convento delle Ursuline e custodisce tutte le collezioni artistiche della città. Di aspetto moderno, affonda le sue radici in una storia prestigiosa, quella del sito di Montferrand, dove si sono succeduti la bassa-corte del castello comitale, la casa dei consoli e il convento delle Ursuline, costruito nel XVIII secolo.
I suoi progettisti, grazie a un atrio centrale, hanno dato la priorità alla luce, che entra abbondante o a piccole dosi, creando una perfetta simbiosi tra l'architettura classica e la modernità della presentazione museografica. Da quest’atrio illuminato, delle rampe conducono negli spazi dove sono presentate, su sei livelli, le diverse collezioni artistiche della città.
Sono soprattutto le opere del XIX secolo ad essere messe in evidenza, tra cui la statua equestre di Vercingetorige, scolpita da Bartholdi. Le collezioni sono ora raggruppate per temi, con i grandi dipinti storici, i ritratti, le scene di genere, i paesaggi…
La piccola sala neoclassica presenta le opere giovanili del pittore Thomas Degeorge, nativo di Blanzat e allievo di David. Il XX secolo occupa invece il reparto aperto al pubblico alla fine del 1999, a partire da una donazione di una centinaia di opere di artisti figurativi della Scuola di Parigi, così come lo spazio dove sono esposte le opere della donazione Maurice e Simone Combe. Infine, il museo ospita regolarmente esposizioni tematiche, oltre a eventi e conferenze.
Se scegliete Air Corsica come compagnia aerea e Clermont-Ferrand come destinazione turistica, saprete ora dove andare per scoprire le più belle opere d'arte della città.