I Monti Dore
Anche quest’anno, Air Corsica collega direttamente la Corsica all’Auvergne con collegamenti stagionali tra Ajaccio e Clermont-Ferrand. Una città del Puy-de-Dôme, che nasconde tesori insospettabili, vi è quindi proposta per la scoperta, dal 20 maggio al 23 settembre, dalla compagnia aerea regionale.
I Monti Dore costituiscono un stratovulcano, ovvero un complesso composito eretto in un periodo molto lungo a partire da molteplici bocche eruttive. Successivamente, è stata l'erosione (torrentiale o glaciale) a modellare il paesaggio, scavando a fondo, lasciando in rilievo le chimeneas vulcaniche e i filoni di lava. Dietro le terme Choussy (a La Bourboule) si trova uno dei più belli "specchi di faglia" che i geologi conoscono, testimone intatto di questo cataclisma ante-diluviano. Questo è quindi oggi il grande teatro dei Monti Dore!
Oltre al suo interesse vulcanico, il Mont Dore è anche diventata una stazione termale e di sport invernali, situata nella valle della Dordogna, nel cuore del massiccio del Sancy, dominato dal Puy-de-Sancy che raggiunge i 1.886 metri di altitudine. Il Mont Dore si afferma quindi anche come stazione turistica per i curisti, gli sciatori e gli amanti della natura. Una natura fatta di una montagna accessibile, particolarmente ben attrezzata, e di un patrimonio ricco e variegato, ma anche di tradizioni autentiche che la cittadina ha saputo preservare e mettere in evidenza.
La città di Clermont-Ferrand e dintorni offrono un funicolare, una pista di pattinaggio su ghiaccio, un bowling, una pista di slittino estivo situata nel Parco delle Léchades e numerose aree di campeggio che deliziano i vacanzieri più vicini alla natura!
Sia che siate semplici amanti della natura o appassionati di curiosità geologiche, questa destinazione è fatta per voi e Air Corsica vi propone di portarvi lì durante l’estate in soli 1h35 di volo!