Skip to main content
Covid-19
Servizio clienti
formalità

Formalità

Ogni preparazione a un viaggio, in Francia o all'estero, richiede un'organizzazione specifica. Air Corsica vi offre alcuni consigli utili per orientarvi meglio nelle diverse procedure da seguire e per preparare al meglio il vostro viaggio.

Documenti di viaggio

Quali documenti devo presentare per prendere l’aereo ?

Prima della partenza del volo, ogni passeggero deve assicurarsi di essere in possesso di documenti di viaggio validi e conformi alle disposizioni di Air Corsica, dei Servizi di Immigrazione e delle autorità dei Paesi in cui si reca.

Vi invitiamo pertanto a verificare le formalità di ingresso e di soggiorno presso l'Ambasciata o il Consolato del Paese di destinazione o di collegamento. Tutti i passeggeri devono essere muniti di documenti di viaggio validi, compresi i neonati e i minori.

I soli documenti di viaggio accettati da Air Corsica sono:

  • Carta d’Identità Nazionale (CNI) valida, emessa da un governo dell’UE o firmatario dell’Accordo di Schengen. Questi Paesi includono: Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Svezia e Svizzera.

  • Per il Regno Unito, che non fa parte dello spazio Schengen, il viaggiatore deve essere in possesso di un passaporto o di una Carta d’Identità Nazionale valida. Per viaggiare tranquillamente a Londra e nel Regno Unito, seguite i consigli ai viaggiatori del Ministero degli Affari Esteri francese: www.diplomatie.gouv.fr.

  • Per il Belgio, dal 1° agosto 2020, su richiesta delle autorità belghe, tutti i passeggeri diretti in Belgio, con voli Air Corsica per Bruxelles Charleroi, devono aver compilato in anticipo un Passenger Locator Form (PLF), indipendentemente dalla loro origine e nazionalità, e presentarlo all’imbarco. In caso contrario, o in presenza di informazioni false o incomplete, potrebbe essere loro negato l’accesso al territorio belga e inflitta una multa dalle autorità. Il PLF è disponibile in versione elettronica sul sito dedicato. L’uso del modulo elettronico è diventato obbligatorio. Solo le persone che non possono compilare il modulo elettronico per motivi tecnici possono ancora utilizzare la versione cartacea.

  • Patente di guida francese o europea, ma solo per voli all’interno della Francia metropolitana e se la foto è ben riconoscibile.

  • Permesso di soggiorno valido, ma solo per voli all’interno della Francia metropolitana.

  • Passaporto valido.

  • Visto, se richiesto.

È responsabilità di ogni passeggero controllare la validità dei propri documenti di viaggio e rinnovarli se necessario (tenendo conto dei tempi di ottenimento che possono essere lunghi). In caso contrario, il passeggero dovrà pagare eventuali multe, sanzioni o spese derivanti dalla mancata conformità a tale requisito, che potrebbero essere imposte ad Air Corsica dalle autorità.

I documenti temporanei rilasciati in caso di richiesta di Carta d’Identità o Passaporto non sono accettati, in quanto privi di foto.

Informazione : Dal gennaio 2014, la Carta d’Identità francese ha una validità di 15 anni anziché 10 anni. Le carte emesse prima di questa data beneficiano di un’estensione di 5 anni della loro validità. Tuttavia, alcuni Paesi (tra cui il Belgio) non riconoscono questa nuova disposizione. Pertanto, vi consigliamo vivamente di viaggiare con un passaporto valido, per facilitare il passaggio alle formalità d’ingresso e soggiorno nel Paese di destinazione.

Attenzione : alcuni Paesi richiedono un passaporto valido per diversi mesi dopo la data di rientro prevista. Potrebbe essere richiesto anche un biglietto di ritorno o di proseguimento.

Si noti inoltre che alcuni Paesi richiedono alle compagnie aeree di trasmettere alcune o tutte le informazioni in loro possesso sui passeggeri. Le informazioni richieste sono quelle che compaiono nelle aree codificate del passaporto.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Ministero francese degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale.

Inoltre, indipendentemente dal percorso e a causa delle misure di sicurezza rafforzate negli aeroporti su richiesta delle autorità, i passeggeri dovranno presentare i loro documenti di viaggio validi ai banchi del check-in se consegnano il bagaglio da stiva, nonché al gate d'imbarco per la verifica dei documenti. Per accelerare questa procedura, vi invitiamo a tenere pronti i vostri documenti. Per i voli per Londra, vi consigliamo di arrivare almeno 2 ore prima dell'imbarco per soddisfare questo requisito.

Viaggiatori minori

Per viaggiare con Air Corsica, tutti i minori devono essere in possesso di un documento d’identità valido: un passaporto o una carta d’identità nazionale, a seconda della destinazione.

Che vostro figlio viaggi da solo o con voi, vi consigliamo di verificare le formalità d'ingresso e di soggiorno per i minori, presso l'Ambasciata o il Consolato del paese di destinazione o di transito.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale.

Da notare : se viaggiate con vostro figlio ma non ha lo stesso cognome, portate con voi il Libretto di Famiglia o un estratto dell'atto di nascita che dimostri la vostra filiazione.

Cittadini francesi minorenni

Ogni viaggiatore francese minorenne deve essere in possesso di un documento d’identità (passaporto o carta d’identità nazionale a seconda delle destinazioni). Questo documento d’identità deve obbligatoriamente essere a suo nome. Un bambino non può figurare sul passaporto di uno dei suoi genitori dal 26 giugno 2012.

Attenzione : il Libretto di Famiglia non è un documento d’identità. Non permette quindi al viaggiatore minorenne di prendere l’aereo, neanche sui voli in Francia metropolitana.

Cittadini europei minorenni

Per i viaggi con destinazione o all'interno dell'Europa, ogni cittadino europeo minorenne* deve essere in possesso di un documento personale d’identità (passaporto o carta d’identità nazionale a seconda delle destinazioni). Se questi viaggi richiedono un passaporto, il minore deve quindi obbligatoriamente disporre del proprio passaporto. Non può figurare su quello di uno dei suoi genitori.

  • L'obbligo per i minori di possedere un documento individuale d’identità riguarda tutti i cittadini europei, ad eccezione dei cittadini del Regno Unito, dell'Irlanda e della Danimarca.

Autorizzazione di uscita dal territorio

Dal 15 gennaio 2017, un bambino minorenne residente in Francia metropolitana e che viaggia all'estero da solo o senza essere accompagnato da uno dei suoi genitori deve essere munito di un'autorizzazione di uscita dal territorio (AST). Si tratta di un modulo redatto e firmato da un genitore (o responsabile legale). Il modulo deve essere accompagnato dalla fotocopia di un documento d’identità del genitore firmatario.

Formalità autorizzazione di uscita dal territorio.

Bambini che viaggiano da soli

Bambini che viaggiano da soli tra i 12 e i 17 anni

I bambini di età inferiore ai 18 anni che viaggiano da soli devono presentare la loro carta d’identità per poter viaggiare. Questo documento è sufficiente in Francia e in alcuni paesi dell'Unione Europea. Hanno anche la possibilità di presentare il loro passaporto personale.

Per viaggiare all'estero o in un dipartimento o territorio d'oltremare, questi bambini hanno inoltre bisogno di un'autorizzazione di uscita dal territorio, che può essere rilasciata dal comune di residenza.

Bambini che viaggiano come UM tra i 4 e gli 11 anni

Un minore che viaggia da solo deve essere in grado di dimostrare la propria identità e nazionalità. L'autorizzazione di uscita dal territorio è obbligatoria.

Un bambino minorenne che viaggia da solo può viaggiare in Europa, a condizione di disporre dei seguenti documenti:

  • La sua carta d’identità nazionale valida (solo per i paesi dell'Unione Europea, nonché Islanda, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein, Monaco, Andorra, San Marino e la Santa Sede),

  • Oppure il suo passaporto valido.

  • E un'autorizzazione di uscita dal territorio.

Informazioni sul passaporto

In alcuni paesi di partenza o di destinazione, le autorità possono richiedere alcune informazioni personali durante il processo di prenotazione o di check-in. Questi dati servono a determinare sia l'ingresso che l'uscita da un determinato paese. Questa misura si applica anche ai voli che attraversano il Regno Unito. Per questo motivo, Air Corsica è obbligata a raccogliere alcune informazioni personali prima della partenza. Il sistema di prenotazione e di check-in guida il viaggiatore durante tutto questo processo.

Questi dati, chiamati dati API, vengono inviati alle autorità di immigrazione del paese di destinazione. Il loro ruolo è di integrare le informazioni presenti nelle zone codificate del passaporto:

  • Nome e cognome

  • Data di nascita e sesso

  • Numero del passaporto

  • Paese che ha rilasciato il passaporto

  • Data di scadenza del passaporto

  • Nazionalità

  • Paese di residenza (solo per i viaggi negli Stati Uniti)

  • Indirizzo temporaneo del soggiorno (solo per i viaggi negli Stati Uniti). Questo indirizzo deve includere il numero civico, la via, la città, l'abbreviazione dello stato e il codice postale.

Si raccomanda di fornire tutte queste informazioni il prima possibile tramite il proprio agente di viaggio o durante il check-in online. Se non è possibile effettuare il check-in online, è comunque possibile comunicare questi dati utilizzando le postazioni di check-in self-service disponibili in aeroporto. Il personale al banco può anche registrare i dati API del passaporto.

Per i voli diretti a Londra, consigliamo di presentarsi almeno 2 ore prima dell'imbarco per completare questa procedura obbligatoria.

Attraversare le frontiere più velocemente con PARAFE

Ora c'è una soluzione gratuita per aiutarvi ad attraversare le frontiere più rapidamente alla partenza e all'arrivo, per risparmiare tempo.

Partite ben informati

Vaccinazioni, formalità d'ingresso, numeri utili, possibili rischi... Tutti i consigli per il vostro viaggio sul sito del Ministero degli Affari Esteri ed Europei.

Viaggiare in tutta tranquillità

Quando si viaggia, Ariane permette di registrarsi gratuitamente presso il Ministero francese degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale.

Per saperne di più...

unaccompanied minors

Is your child to travel unaccompanied?! With Air Corsica, our crew take care of the safety and comfort of your child during the entire journey. 

Cabina stiva bagagli

Avete paura di non poter portare tutto con voi? Con Air Corsica, il vostro bagaglio da stiva di 23 kg e il vostro bagaglio a mano di 12 kg sono

DOMANDE FREQUENTI

Se avete domande su come viaggiare con Air Corsica, abbiamo qui tutte le risposte che vi servono!