Passeggeri con insufficienza respiratoria
I passeggeri con insufficienza respiratoria che necessitano di assistenza medica particolare sulle linee Air Corsica devono fare la loro richiesta di assistenza presso il Servizio MEDA Air Corsica, al momento della prenotazione e almeno 48 ore prima della partenza o 72 ore in caso di fine settimana o giorno festivo. Il nostro Servizio MEDA dedicato a queste particolarità è raggiungibile telefonicamente al numero 09 69 36 22 20, tasto 3 (non sovrattassato – costo di una chiamata locale) dalle 9:00 alle 17:30 dal lunedì al venerdì oppure via mail all’indirizzo meda@aircorsica.com.
In alcuni casi, è obbligatorio un accordo medico preliminare.
Concentratore di ossigeno personale (COP)
Alcuni concentratori sono autorizzati da Air Corsica. Possono essere trasportati e utilizzati a bordo. I concentratori sono considerati bagagli a mano.
Consultare la lista dei concentratori di ossigeno autorizzati a bordo
Per qualsiasi altra marca di concentratore, è necessario fare una richiesta specifica via mail al Servizio TEX della compagnia (tex@aircorsica.com) con l’invio della scheda di sicurezza (FDS).
L’utilizzo di questi apparecchi è possibile per tutta la durata del volo. Tuttavia, gli aerei di Air Corsica non dispongono di prese elettriche che permettano di collegare apparecchi respiratori a bordo. Si consiglia quindi di verificare l’autonomia del proprio apparecchio e, se necessario, munirsi di batterie supplementari.
Da notare: il numero di batterie al litio autorizzato può essere limitato, informatevi al momento della vostra prenotazione.
Per saperne di più sul trasporto di pile e batterie al litio.
Si consiglia di segnalare l’utilizzo di un’apparecchiatura di questo tipo al più tardi 48 ore prima del volo. Non necessita di accordo medico preliminare ma è obbligatoria un’approvazione del servizio TEX se l’apparecchiatura contiene una batteria al litio.
Ossigeno terapeutico fornito dalla Compagnia
Air Corsica può mettere a disposizione ossigeno terapeutico. Questo servizio è a pagamento (150 € per kit e per tratta). Per preparare e prenotare il vostro viaggio, è obbligatorio farne richiesta al momento della prenotazione, al più tardi 48 ore prima della partenza e 72 ore durante il fine settimana e i giorni festivi.
L’accordo medico del medico autorizzato da Air Corsica è obbligatorio per i kit di ossigeno superiori a 2l/min.
Attenzione: se il passeggero ha bisogno di ossigeno in modo permanente, cioè a terra e in volo, dovrà obbligatoriamente munirsi di un concentratore di ossigeno portatile o di una bombola di ossigeno personale da utilizzare per le fasi aeroportuali.
Dopo l’accordo del Servizio TEX Air Corsica, le bombole di ossigeno personali sono accettate al trasporto in cabina ma non all’utilizzo a bordo.
Bombole di ossigeno personali
Il trasporto in cabina di bombole di ossigeno personali (gassoso) è autorizzato sui voli Air Corsica, a determinate condizioni:
La loro altezza non deve superare i 65 cm.
Il loro peso deve essere inferiore o uguale a 5 kg.
Devono disporre di un sistema di sicurezza che eviti qualsiasi fuoriuscita accidentale del contenuto.
Importante
L’utilizzo di bombole di ossigeno personali è vietato a bordo, così come il loro trasporto in stiva.
Richiamiamo la vostra attenzione sulle difficoltà che possono sorgere durante il passaggio ai posti di controllo di alcuni aeroporti.
Sarà obbligatorio informarci del trasporto delle vostre bombole di ossigeno personali almeno 48 ore prima del volo e 72 ore durante il fine settimana e i giorni festivi.
Per saperne di più...

La nostra missione è rendere il vostro viaggio piacevole e garantire il vostro comfort e benessere. Scoprite di più sui nostri servizi di assistenza.

Air Corsica ha raccolto alcuni consigli per aiutarvi a orientarvi nelle varie procedure e a prepararvi per il vostro viaggio.

Se avete domande su come viaggiare con Air Corsica, abbiamo qui tutte le risposte che vi servono!