Skip to main content
Covid-19
Servizio clienti
Cabina/stiva bagagli

Cabina/stiva bagagli

Sia in stiva che in cabina, Air Corsica vi fornisce tutte le informazioni necessarie per il trasporto del vostro bagaglio: franchigia bagaglio, numero di bagagli inclusi gratuitamente nella franchigia, spese di eccedenza bagaglio, trasporto di bagagli speciali, dimensioni massime, peso e dimensioni del vostro bagaglio, tipi di bagagli autorizzati e non autorizzati a bordo, istruzioni per il trasporto di liquidi, merci vietate sui nostri voli... Tutto ciò che vi serve per preparare il vostro viaggio sulle nostre rotte!

Bagaglio in cabina

Quanti bagagli puoi portare in cabina ? Che tipo di bagaglio puoi trasportare in cabina ? Cosa conservare nel tuo bagaglio a mano ?
Dimensioni, peso, numero, accessori consentiti… Ecco tutto ciò che devi sapere per preparare i tuoi bagagli a mano e viaggiare con Air Corsica.

Definizione di bagaglio a mano

Per viaggiare comodamente con Air Corsica, tieni a portata di mano solo gli oggetti essenziali per il tuo benessere durante il volo. Per "bagaglio a mano" si intende qualsiasi bagaglio che non venga registrato in stiva. Deve obbligatoriamente essere identificato: le etichette porta-indirizzo sono disponibili negli aeroporti.

Numero di bagagli consentiti in cabina

È consentito portare in cabina un solo bagaglio a mano + eventualmente uno o più accessori come: una borsa, una ventiquattrore, una fotocamera, un computer portatile di piccole dimensioni o un oggetto di dimensioni uguali o inferiori.

L’accessorio deve poter essere riposto sotto il sedile di fronte a te, a meno che tu non sia seduto vicino a un’uscita di emergenza. In tal caso, l’accessorio dovrà essere riposto nella cappelliera.

Gli articoli* seguenti non sono considerati né bagaglio né accessorio e possono essere portati in cabina a determinate condizioni:

  • Cappotto, giacca o altri indumenti indossati.

  • Ombrello.

  • Articoli duty-free acquistati a bordo o in aeroporto.

  • Bagagli speciali come passeggini pieghevoli (se c'è spazio disponibile. Le dimensioni da chiuso non devono superare i 55 x 35 x 25 cm), passeggini YOYO (accettati in cabina sugli A320, sugli ATR 600 il limite è 56 x 44 x 25 cm), seggiolini auto, borsa per il cambio, attrezzature mediche (stampelle…), trasportini per animali.

Nota: Un porta-abiti è considerato un normale bagaglio a mano e non un accessorio.
*Soggetto a disponibilità di spazio a bordo. In caso contrario, il bagaglio verrà registrato in stiva gratuitamente.

Peso e dimensioni del bagaglio a mano

  • Airbus A320: max 55 x 35 x 25 cm (ruote e maniglie incluse), peso max 12 kg.

  • ATR 600: max 56 x 44 x 25 cm (ruote e maniglie incluse), peso max 8 kg.

Restrizioni su ATR: gli ATR72 hanno spazio di stoccaggio limitato in cabina. Potremmo quindi chiederti di consegnare il tuo bagaglio a mano per essere imbarcato in stiva (procedura “bagagli presi e riconsegnati ai piedi dell’aereo”). Il bagaglio ti verrà restituito all'atterraggio.

Articoli da conservare nel bagaglio a mano

  • Oggetti di valore: chiavi, cellulare (spento), documenti d’identità, soldi, gioielli…

  • Oggetti fragili: fotocamere, dispositivi elettronici (spenti), quadri, stoviglie…

  • Liquidi: soggetti a restrizioni (vedi sotto).

Bagagli per bambini sotto i due anni

Per un bambino di età inferiore ai due anni che non ha un posto riservato, è possibile portare un solo bagaglio a mano con oggetti per la cura del bambino. Le dimensioni massime di questo bagaglio sono 55 x 35 x 25 cm (lunghezza x larghezza x profondità) e non deve pesare più di 12 kg su Airbus; su ATR le dimensioni massime sono 56 x 44 x 25 e non deve pesare più di 8 kg. Se c'è spazio sotto il sedile o in un vano bagagli, è consentito portare un piccolo passeggino pieghevole come bagaglio a mano, altrimenti può essere registrato gratuitamente come bagaglio da stiva.

Articoli vietati in cabina

Alcuni oggetti possono rappresentare un rischio per la vostra sicurezza e per quella degli altri passeggeri. Prima di inserirli nel bagaglio a mano, controllate le informazioni riportate di seguito.

Per la vostra sicurezza, i seguenti oggetti sono severamente vietati a bordo.

Saranno confiscati al momento del controllo del bagaglio :

  • Le armi bianche e qualsiasi oggetto tagliente, contundente, metallico o meno che possa essere utilizzato come arma (esempi: forbicine per unghie, lama di rasoio...).

  • Le armi da fuoco.

  • Le cartucce e munizioni per armi da caccia e/o sportive.

  • In partenza o in arrivo dagli Stati Uniti, le cartucce per stampanti di oltre 453 g.

  • I profumi oltre i 100 ml per flacone.

  • Gli aerosol a uso cosmetico oltre i 100 ml per flacone.

  • I combustibili per accendini.

  • Le batterie con elettroliti.

  • I fuochi d'artificio, petardi, fuochi di Bengala, razzi di segnalazione, pistole finte, accendifuoco, gas lacrimogeni.

  • I fornelli da campeggio, bombole di gas, bombole da immersione con ossigeno.

  • La vernice, il verniciatore, la lacca.

  • Le sostanze tossiche, infettive e i materiali radioattivi.

  • I prodotti chimici, fertilizzanti, diserbanti, pesticidi, insetticidi.

  • I decapanti, la candeggina, il cloro, il detersivo.

  • I liquidi infiammabili come carburante, diluente, solvente, acetone.

  • I termometri a mercurio e barometri.

  • Armi elettriche, ad esempio shocker elettrici (taser).

  • Smartphone di tipo Samsung Galaxy Note 7. Il telefono non può essere trasportato né a bordo, né nel bagaglio a mano, né nel bagaglio registrato. Nessuna opzione di deposito è prevista negli aeroporti.

  • Mezzi di locomozione auto-bilanciati elettronici come Hoverboard, monoruote, segway...

Questa lista non è esaustiva. Se hai domande su cosa puoi o non puoi portare nei tuoi bagagli e su come viaggiare con determinati articoli in sicurezza, puoi anche consultare il sito Airbag.

Prodotti di origine animale

È severamente vietato trasportare carne di animali selvatici in qualsiasi forma per via aerea (in cabina, in stiva o come carico) nell'Unione Europea. I passeggeri che violano questo divieto sono passibili di sanzioni penali*. Maggiori informazioni sul sito del Ministero dell'Agricoltura e dell'Alimentazione.

* In conformità all'articolo L.237-3 del Code Rural et de la Pêche Maritime francese.

Batterie al litio di ricambio

Le batterie al litio ricaricabili e le batterie al litio AA per computer portatili, telefoni cellulari, lettori DVD e apparecchiature mediche possono essere trasportate solo nel bagaglio a mano in cabina. Ogni batteria di ricambio deve essere imballata nella sua confezione originale. Se non si dispone più della confezione originale, è necessario coprire i contatti della batteria con nastro adesivo per isolarli e avvolgere ogni batteria separatamente in un sacchetto di plastica. È vietato trasportare batterie danneggiate, difettose o richiamate dal produttore.

Regole sui liquidi in cabina

Si applicano regole speciali a liquidi, creme, paste, gel e aerosol. Questi prodotti possono essere trasportati nel bagaglio a mano solo in piccole quantità, con un massimo di 100 ml per articolo. Devono essere confezionati in un sacchetto di plastica trasparente con un volume massimo di 1 litro. Il sacchetto deve essere chiuso e gli articoli devono entrare facilmente all'interno. È consentito un solo sacchetto di plastica trasparente per passeggero. Al momento del controllo del bagaglio a mano, vi verrà chiesto di presentare separatamente il sacchetto di plastica contenente questi prodotti liquidi.

Queste regole non si applicano a quanto segue:

  • Alimenti per bambini da consumare durante il volo.
  • Farmaci da assumere durante il volo, a condizione che si disponga di una prescrizione o di un certificato del medico.
  • Alimenti dietetici speciali da consumare durante il volo.

Come posso risparmiare tempo durante l'ispezione del mio bagaglio?

Presentate i seguenti articoli separatamente dal bagaglio a mano:

  • Prodotti liquidi inseriti in un sacchetto di plastica trasparente chiuso.
  • Il computer portatile estratto dalla borsa.
  • Il cappotto o la giacca.

Acquisto di liquidi duty-free

Se volete portare a bordo articoli acquistati in duty-free in aeroporto, è importante sapere che se :

Il viaggio si svolge all'interno dell'Unione Europea* : È possibile acquistare liquidi duty-free in aeroporto o a bordo, a condizione che siano inseriti in un sacchetto di plastica sigillato e accompagnati dalla prova d'acquisto.

Partite da un paese extraeuropeo e la vostra coincidenza è verso un aeroporto europeo*: non acquistate liquidi duty-free al di fuori dell'Unione Europea o a bordo, poiché verranno confiscati ai controlli di sicurezza al momento della coincidenza.

* Norvegia, Islanda e Svizzera incluse.

Politica bagagli dei nostri partner e voli in coincidenza

Si prega di notare che quando un volo è operato da un aeromobile di un'altra compagnia aerea in code-share, le condizioni della compagnia aerea operante si applicano a tutto o parte dell'itinerario del volo. Per saperne di più, contattate il vostro agente di viaggio o la compagnia aerea interessata.

Se si effettua una coincidenza e si deve viaggiare sul volo di un'altra compagnia aerea, si applicano le regole di trasporto bagagli di tale compagnia. Potrebbero essere diverse. Vi invitiamo pertanto a consultare il sito web della compagnia aerea in questione e a rispettare le condizioni più restrittive per il vostro bagaglio a mano.

Avete una domanda sul bagaglio? Consultate le FAQ 

Bagaglio da stiva

Quanto bagaglio si può trasportare in stiva? Quali sono i pesi e le dimensioni autorizzate per ogni bagaglio? Ecco gli elementi essenziali per preparare il bagaglio da stiva quando si viaggia sulle rotte di Air Corsica.

Bagaglio registrato e da stiva

Regola generale: Air Corsica ha semplificato le condizioni del bagaglio trasportato gratuitamente in stiva. Il concetto di bagaglio “a pezzi”, già utilizzato dalla maggior parte delle compagnie aeree, sostituisce il concetto di bagaglio “a peso”. Con questo concetto, i passeggeri possono effettivamente registrare un certo numero di bagagli con o senza costi aggiuntivi, a seconda della fascia tariffaria scelta. Il numero di bagagli inclusi nella franchigia varia a seconda della classe di prenotazione del biglietto aereo.

Anche per il bagaglio in eccesso la struttura tariffaria è stata semplificata. In base al peso e alle dimensioni del bagaglio in eccesso viene calcolato un prezzo fisso.

Franchigia bagaglio

In ZONA 1 / Voli nazionali Francia:

  • I passeggeri con un biglietto della gamma “Light” non hanno il bagaglio da stiva incluso nel prezzo del biglietto, ad eccezione dei voli da Parigi (Orly e CDG), Marsiglia e Nizza. Al momento della prenotazione sul nostro sito web, possono scegliere l'opzione “bagaglio supplementare” e aggiungere questo servizio a pagamento.
  • I passeggeri con un biglietto Standard hanno diritto a un bagaglio da stiva di 23 kg incluso nel prezzo del biglietto.
  • I passeggeri con un biglietto Top range hanno diritto a due bagagli da stiva di 23 kg ciascuno, inclusi nel prezzo del biglietto.
  • I passeggeri con un biglietto “Tariffa Corsica Residente” hanno diritto a un bagaglio da stiva di 23 kg incluso nel prezzo del biglietto. Questa franchigia è aumentata a due bagagli da stiva di 23 kg ciascuno per gli studenti, i giovani e i bambini che frequentano la scuola sul continente o per i genitori divorziati, uno dei quali vive in Corsica e l'altro sul continente.
  • I passeggeri che beneficiano della “Tariffa abbonamento Air Corsica Plus” hanno diritto a due bagagli da stiva di 23 kg ciascuno inclusi nel prezzo del biglietto.

In ZONA 2 / Voli da e per l'Europa:

  • I passeggeri con un biglietto di fascia “Light” non hanno il bagaglio da stiva incluso nel prezzo del biglietto. Al momento della prenotazione sul nostro sito web, possono scegliere l'opzione “bagaglio aggiuntivo” e aggiungere questo servizio a pagamento.
  • I passeggeri con un biglietto Standard hanno diritto a un bagaglio da stiva di 23 kg incluso nel prezzo del biglietto.
  • I passeggeri con un biglietto di fascia “Top” hanno diritto a due bagagli da stiva di 23 kg ciascuno, inclusi nel prezzo del biglietto.
  • I passeggeri che beneficiano della “Tariffa Abbonamento Air Corsica Plus” hanno diritto a due bagagli da stiva di 23 kg ciascuno inclusi nel prezzo del biglietto.

In entrambe le ZONE (ZONA 1 e ZONA 2):

I clienti Flying Blue, Silver, Gold e Platinium beneficiano di un bagaglio supplementare di 23 kg gratuito sui voli tra Parigi (Orly e Roissy-Charles De Gaulle) e la Corsica (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari).

Dimensioni e peso del bagaglio ammesso gratuitamente in stiva in base alla franchigia autorizzata

  • Dimensioni del bagaglio da stiva gratuito: IN ENTRAMBE LE ZONE, ogni bagaglio da stiva gratuito non deve superare i 158 cm in totale (altezza + larghezza + lunghezza), compresi maniglia, tasca e ruote. Se le dimensioni autorizzate vengono superate, verrà applicata una tariffa forfettaria per il bagaglio in eccesso.
  • Peso del bagaglio da stiva: IN ENTRAMBE LE ZONE, ogni bagaglio da stiva non deve superare il peso massimo di 23 kg. Se si supera il peso autorizzato, verrà applicata una tariffa forfettaria per il bagaglio in eccesso. Oltre i 32 kg, il bagaglio deve essere trasportato dal servizio di trasporto merci.

Eccedenza bagaglio applicabile al bagaglio aggiuntivo e/o non standard

Per bagaglio in eccesso si intende qualsiasi bagaglio che si desidera portare con sé, oltre alla quantità di base autorizzata in base alla fascia tariffaria scelta per il biglietto aereo, e qualsiasi bagaglio fuori norma (peso e dimensioni). La tariffa per il bagaglio in eccesso viene quindi determinata in aeroporto in base al numero di bagagli trasportati, al peso e alle dimensioni del bagaglio. La compagnia aerea si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di qualsiasi bagaglio danneggiato, mal imballato o non conforme alle norme.

In ZONA 1 / Voli nazionali Francia :

  • il primo bagaglio in eccesso viene addebitato a 30 €*, il secondo a 55 € e tutti i successivi a 55 €.
  • bagaglio in eccesso (>158cm) viene addebitato a 20 €, per tutte le classi di prenotazione.
  • Il peso del bagaglio in eccesso (>23 kg) viene addebitato a 20 €, per tutte le classi di prenotazione combinate.
  • sulle rotte tra Parigi e la Corsica (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari): il primo bagaglio in eccesso viene addebitato a 70 €, il secondo a 70 €* e tutti i bagagli successivi a 70 €*. Il bagaglio in eccesso (>23 kg) viene addebitato a 20 €.

*Nuove tariffe dal 25 ottobre 2023.

Le tariffe variano a seconda della compagnia aerea che opera il volo (Parigi): se viaggiate su un volo operato da Air France, dovete contattare direttamente Air France per conoscere le tariffe attuali e acquistare l'opzione.

In ZONA 2 / Voli da e per l'Europa :

  • il primo pezzo di bagaglio in eccesso viene addebitato a 55 €, il secondo a 55 € e ogni pezzo successivo a 55 €.
  • Il bagaglio fuori misura (>158 cm) viene addebitato a 55 €, per tutte le classi di prenotazione combinate.
  • Il bagaglio in eccedenza (>23 kg) viene addebitato a 30 €* per tutte le classi di prenotazione combinate.

*Nuove tariffe dal 25 ottobre 2023.

Le tariffe variano a seconda della compagnia aerea che opera il volo (Parigi): se si viaggia su un volo operato da Air France, è necessario contattare direttamente Air France per conoscere le tariffe attuali e acquistare l'opzione.

Trasporto bagagli con il servizio di trasporto merci “Air Corsica Cargo”.

I bagagli che superano le dimensioni o il peso massimo autorizzato possono essere trasportati solo tramite il servizio di trasporto merci “Air Corsica Cargo”. È possibile utilizzare questo servizio anche per il trasporto del bagaglio speciale.

  • Ogni bagaglio da stiva non deve pesare più di 32 kg (70,5 lbs). I bagagli che superano il peso massimo autorizzato possono essere trasportati solo come merci.
  • Il peso totale di tutto il bagaglio da stiva non deve superare i 200 kg (441 lbs). Al di sopra di questo peso, il bagaglio può essere trasportato solo come merce.
  • Le dimensioni massime autorizzate (lunghezza + larghezza + altezza) per ogni bagaglio da stiva dipendono dal tipo di aeromobile e variano da 190 cm (74 pollici) sull'ATR72 a 323 cm (127 pollici) sull'Airbus A320.

Vedere la nostra sezione merci: servizio merci “Air Corsica Cargo”.

La regola di percorso più significativa

  • Se la tratta più lunga o geograficamente significativa del viaggio non è operata da Air Corsica ma da un altro vettore aereo, le regole di quest'ultimo possono essere applicate anche ai voli Air Corsica o ai numeri di volo Air Corsica.
  • Se Air Corsica opera la tratta più lunga o geograficamente più significativa del viaggio, si applicheranno le regole e le tariffe della nostra compagnia aerea.

La franchigia bagaglio autorizzata è indicata sul biglietto elettronico e sul promemoria di viaggio.

Bagaglio registrato e da stiva per bambini di età inferiore ai due anni

Nelle fasce tariffarie Standard e Top, un bambino di età inferiore a 2 anni che non ha prenotato un posto a sedere può trasportare gratuitamente in stiva un bagaglio di 10 kg incluso nel prezzo del biglietto, nonché un seggiolino auto, un passeggino o una carrozzina completamente pieghevole.

Nella gamma di tariffe Light, il bagaglio di un bambino di età inferiore ai due anni che non ha prenotato un posto a sedere non è incluso nel prezzo del biglietto, tranne che sulle rotte del Servizio Pubblico tra Ajaccio, Bastia, Calvi, Figari, Marsiglia, Nizza e Parigi-Orly.

Se avete prenotato un posto per il vostro bambino, potete portare con voi il vostro seggiolino (seggiolino auto), a condizione che si inserisca tra i braccioli del sedile dell'aereo. Per questo motivo, la larghezza massima del seggiolino non deve superare i 42 cm. A bordo dell'aereo possono essere utilizzati solo seggiolini per bambini privi di difetti e recanti in modo visibile il sigillo di approvazione dell'Unione Europea o di un altro organismo ufficiale.

Articoli vietati nella stiva

Alcuni materiali o oggetti, noti come “merci pericolose”, rappresentano un rischio per la vostra salute e sicurezza e per quella degli altri passeggeri. Alcuni sono vietati, altri sono soggetti a regolamentazione. Ecco gli oggetti vietati in stiva su tutti i voli Air Corsica.

Per la vostra sicurezza, alcuni oggetti sono severamente vietati a bordo e non devono mai essere messi nel bagaglio da stiva:

  • Fiammiferi, accendini e relativi combustibili.
  • Sigarette elettroniche e relative batterie di ricambio.
  • Batterie con elettrolita.
  • Cartucce per stampanti di peso superiore a 453 g da o verso gli Stati Uniti.
  • Fuochi d'artificio, petardi, fuochi d'artificio, razzi di soccorso, pistole finte, accendini, gas lacrimogeni.
  • Fornelli da campeggio, bombole di gas, bombole per immersioni in ossigeno.
  • Pitture, vernici, lacche.
  • Materiali tossici, infettivi, radioattivi.
  • Prodotti chimici, fertilizzanti, diserbanti, pesticidi, insetticidi.
  • Sverniciatori, candeggina, cloro, detergenti.
  • Liquidi infiammabili come carburante, diluente, solvente, acetone.
  • Termometri e barometri a mercurio.
  • Torcia subacquea (batteria e/o bulbo scollegati).
  • Prodotti di origine animale: il trasporto aereo (in cabina, in stiva o come merce) di carne di animali selvatici in qualsiasi forma è severamente vietato sui voli verso l'Unione Europea. I passeggeri che violano questo divieto sono passibili di sanzioni penali* (maggiori informazioni sul sito dell'Unione Europea).
  • Smartphone del tipo Samsung Galaxy Note 7. Il telefono non può essere portato a bordo, nel bagaglio a mano o nel bagaglio registrato. Negli aeroporti non c'è un servizio di deposito bagagli.
  • Biciclette elettriche (E-Bike).
  • Mezzi di locomozione elettronici auto-stabilizzanti come Hoverboard, gyroroues, gyropodes, ecc.

Questo elenco non è esaustivo. Se avete domande su cosa potete o non potete portare nel vostro bagaglio e su come viaggiare in sicurezza con determinati oggetti, potete anche consultare il sito web di Airbag.

* In conformità all'articolo L.237-3 del Code Rural et de la Pêche Maritime francese.

Eccesso di bagaglio

Per bagaglio in eccesso si intende il bagaglio che supera il peso o le dimensioni autorizzate, nonché il bagaglio supplementare. Il trasporto di tali bagagli richiede il pagamento di un supplemento, che deve essere corrisposto all'assistenza commerciale di Air Corsica o direttamente in aeroporto. Inoltre, i bagagli di peso superiore a 32 kg possono essere trasportati solo come merci. La compagnia aerea si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di qualsiasi bagaglio danneggiato, mal imballato o non conforme alle norme.

Le tariffe per il bagaglio in eccesso sono le seguenti:

In ZONA 1 / Voli nazionali Francia :

  • il primo bagaglio in eccesso viene addebitato a 30 €*, il secondo a 55 € e tutti i successivi a 55 €.
  • bagaglio in eccesso (>158 cm) viene addebitato a 20 €, per tutte le classi di prenotazione.
  • bagaglio in eccesso di peso (>23 kg) viene addebitato a 20 €*, per tutte le classi di prenotazione.
  • Sulle rotte tra Parigi e la Corsica (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari): il primo bagaglio in eccesso viene addebitato a 70 €, il secondo a 70 €* e tutti i successivi a 70 €*. Il bagaglio in eccesso (>23 kg) viene addebitato a 20 €*.

La tariffa varia a seconda della compagnia aerea che opera il volo (Parigi): se si viaggia su un volo operato da Air France, è necessario contattare direttamente Air France per conoscere le tariffe attuali e acquistare l'opzione.

*Nuove tariffe dal 25 ottobre 2023.

In ZONA 2 / Voli da e per l'Europa :

  • il primo bagaglio in eccesso viene addebitato a 55 €, il secondo a 55 € e tutti i successivi a 55 €.
  • bagaglio in eccesso (>158cm) viene addebitato a 55 €, per tutte le classi di prenotazione combinate.
  • Il bagaglio in eccesso (>23 kg) viene addebitato a 30 €*, per tutte le classi di prenotazione combinate.

*Nuova tariffa a partire dal 25 ottobre 2023.

Bagagli speciali

I bagagli speciali devono essere preventivamente concordati con il nostro servizio di assistenza commerciale, che potete contattare al numero 0 825 35 35 35 (0,20 cts/minuto) e, dall'estero, al numero 00 33 4 95 20 95 20 (numero verde), 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 20:00.

Sono soggetti a tariffe diverse e devono essere indicati nel file di prenotazione.

Il bagaglio speciale comprende :

  • Bicicletta/tandem non elettrici
  • Attrezzatura da golf
  • Attrezzatura per sport acquatici (tavola da surf, kitesurf o body-surf) oltre 23 kg
  • Bombola per immersioni
  • Arma da caccia/sportiva
  • Munizioni fino a 5 kg
  • Sedia a rotelle

Vedere la pagina “Bagagli speciali”.

E i seguenti equipaggiamenti se superano i limiti di peso e dimensioni autorizzati in cabina e in stiva :

  • Surf, body surf, kite surf, windsurf o longboard
  • Attrezzatura per immersioni
  • Sci e snowboard
  • Scooter non elettrici
  • Attrezzatura per la pesca

Deve essere trasportato per via aerea:

  • Kayak e canoe

Vedere la pagina “Bagaglio a mano”.

Batterie al litio

In considerazione dei problemi di sicurezza riscontrati dall'industria aeronautica, le norme IATA che regolano il trasporto delle batterie al litio sono state inasprite e Air Corsica deve applicare queste misure in modo rigoroso.

Per sapere se le batterie al litio (ioniche e metalliche) e gli apparecchi elettrici alimentati da questo tipo di batterie sono accettati a bordo dei nostri aerei, è necessario conoscere l'energia in watt/ora delle batterie e la loro configurazione (ad esempio, se le batterie sono contenute in un apparecchio o se si tratta di terminali di batteria supplementari di riserva).

Restrizioni sulle batterie al litio.

Attenzione: dall'08/01/2016, i piccoli veicoli alimentati da batterie agli ioni di litio, come hoverboard, gyrorouw e altri giropodi autobilanciati, sono vietati nel bagaglio da stiva e in quello a mano su tutti i voli Air Corsica a causa del rischio di incendio associato.

Secondo le nostre linee guida, questi oggetti saranno rifiutati al check-in e sarà responsabilità del passeggero organizzare lo smaltimento di questi oggetti vietati prima dell'imbarco. Air Corsica non immagazzinerà questi oggetti a causa del rischio di incendio.

Eccezione

Le sedie a rotelle dotate di batterie agli ioni di litio o ausili simili per la mobilità utilizzate dai passeggeri con mobilità ridotta a causa di una condizione medica permanente o temporanea (ad esempio una gamba rotta) o dell'età sono soggette all'approvazione della compagnia aerea.

Per ulteriori informazioni, contattare tex@aircorsica.com.

Nota bene: le batterie rimovibili la cui energia supera i 300 Wh non sono accettate a bordo.

Batterie di ricambio

Le batterie al litio ricaricabili e le batterie al litio AA per computer portatili, telefoni cellulari, lettori DVD e apparecchiature mediche possono essere trasportate solo nel bagaglio a mano in cabina. Ogni batteria di ricambio deve essere imballata nella sua confezione originale. Se non si dispone più della confezione originale, è necessario coprire i contatti della batteria con nastro adesivo per isolarli e avvolgere ogni batteria separatamente in un sacchetto di plastica. È vietato trasportare batterie danneggiate, difettose o richiamate dal produttore.

Bagagli intelligenti

I bagagli dotati di una batteria al litio (≤ 2,7Wh per i modelli ionici o ≤ 0,3g per i modelli metallici), diversa da una pila a bottone al litio, (ad esempio i bagagli intelligenti) devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Se il bagaglio deve essere registrato in stiva, la batteria al litio deve essere rimossa e trasportata in cabina; oppure
  • Il bagaglio è autorizzato al trasporto in cabina se è conforme alle norme di dimensioni e peso e se è possibile rimuovere la batteria se necessario,
  • Il bagaglio da cui non è possibile rimuovere la batteria al litio è vietato al trasporto.

Viaggiare in tutta tranquillità...

Bagagli speciali

Air Corsica consente di trasportare un bagaglio speciale. Scoprite le condizioni da rispettare.

bagagli come merce

Il servizio cargo non è mai stato così semplice con Air Corsica! Per scoprire le modalità di questo servizio, clicca qui!

Servizi di bordo

Godetevi un'esperienza di viaggio unica con i servizi di bordo di Air Corsica.