Il Palazzo Fesch, museo delle belle arti
In vacanza o semplicemente di passaggio ad Ajaccio per visitare l’Isola della Bellezza dopo un volo diretto con Air Corsica, ecco un luogo culturale da non perdere: il Palais Fesch – Museo delle Belle Arti, che conserva una delle più belle collezioni di pittura italiana in Francia. Una tappa obbligatoria durante il vostro soggiorno ad Ajaccio grazie ad Air Corsica.
Il Palais Fesch – museo delle belle arti
Le collezioni permanenti del museo sono costituite principalmente dal lascito del cardinale Fesch, zio materno di Napoleone I. Quest’ultimo, appassionato d’arte, desiderava fondare ad Ajaccio un "Grande Istituto degli Studi". Circa 1.500 oggetti d’arte, provenienti dalla sua collezione personale, così come parte del suo mobilio, costituiscono il nucleo principale del Palais Fesch, museo delle belle arti. Al centro del cortile del museo troneggia la statua del cardinale, un monumento commemorativo eretto nel 1856 su progetto dell’architetto Jérôme Maglioli, su richiesta della città di Ajaccio.
Pitture italiane dal XIV al XVIII secolo
Il Palais Fesch ospita una delle più importanti collezioni di pittura italiana dei musei francesi. Le collezioni più significative includono i Primitivi e i dipinti del Rinascimento, la pittura del XVII secolo appartenente a diverse scuole italiane e i pittori attivi a Roma nel XVIII secolo. Il Palais Fesch è quindi uno dei pochi musei in Francia a presentare una collezione così ricca, frutto dei primi maestri della pittura italiana.
Esposizioni permanenti:
Il gabinetto delle arti grafiche e della fotografia composto da opere corse e napoleoniche.
Le pitture italiane dal XIV al XVIII secolo esposte secondo lo stile dei palazzi italiani, ovvero "quadro contro quadro", senza considerare soggetto o epoca.
La collezione Napoleonica con rappresentazioni della famiglia Bonaparte attraverso dipinti, incisioni e sculture.
Il Salone Napoleonico con un gabinetto di medaglie.
Una collezione di pitture corse.
L’ala nord del Palais Fesch: la biblioteca
Libri di storia, opere letterarie e teologiche sono raccolti nella sala patrimoniale e nella biblioteca della città di Ajaccio.
L’ala sud del Palais Fesch: la cappella imperiale
Fu Napoleone III a ordinarne la costruzione nel 1859, rispettando così le ultime volontà del cardinale Fesch. Luogo di sepoltura dei principali membri della famiglia Bonaparte, la cappella ospita quasi 10 personalità della famiglia imperiale, tra cui le più celebri: Maria Letizia e Carlo Bonaparte, i genitori di Napoleone, così come il cardinale Fesch.
Buon piano:
Noleggiate la vostra auto o moto contemporaneamente all’acquisto del biglietto aereo e approfittate dei numerosi vantaggi partner con Air Corsica.