Le Calanche di Piana
Atterrando ad Ajaccio con Air Corsica, partite alla scoperta delle Calanche di Piana, della riserva di Scandola e del villaggio di Girolata, classificati come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Prendete la strada da Ajaccio – circa 1h30 – per visitare un sito eccezionale.
Piana e il golfo di Porto
Le Calanche di Piana si trovano sulla costa occidentale dell’isola, a metà strada tra Ajaccio e Calvi, lungo la strada costiera corsa. Attraversate da numerosi sentieri, sono il paradiso degli escursionisti, grazie a:
Il sentiero basso verso il “Castello Fortificato”, con una lunga discesa tortuosa che domina le scogliere e il golfo di Porto, in mezzo a un caos di rocce.
Il sentiero alto, che parte a meno di 200 metri a ovest della “Tête du Chien”, vicino al bar “Les Roches Bleues”, e che raggiunge il ponte di Cavallaghiu e il ponte di Mezzanu, passando per le Roches Bleues e la cima delle Calanche.
L’antico sentiero da “Piana a Ota”, che parte dall’oratorio Santa Maria poco dopo il bar “Les Roches Bleues”, salendo da Porto, in mezzo alla traversata delle Calanche, e che si unisce al sentiero precedente.
Per chi ama semplicemente i bei paesaggi e il relax, questo luogo è anche un piacere per gli occhi, come lo descriveva Guy De Maupassant nel 1880 nel suo racconto di viaggio Il Monastero di Corbara : «Al calar della notte attraversai le Calanche di Piana. Mi fermai, dapprima stupefatto, davanti a questi straordinari scogli di granito rosa, alti quattrocento metri, strani, torturati, piegati, erosi dal tempo, sanguinanti sotto gli ultimi bagliori del crepuscolo e assumendo tutte le forme come un popolo fantastico di fiabe, pietrificato da qualche potere soprannaturale. Vidi alternativamente due monaci in piedi, di statura gigantesca; un vescovo seduto, con il pastorale in mano e la mitra sul capo; figure prodigiose, un leone accovacciato ai bordi della strada, una donna che allatta il suo bambino e una testa di diavolo immensa, cornuta, ghignante, custode senz’altro di questa folla imprigionata in corpi di pietra. Dopo il Niolo, la cui solitudine arida e impressionante forse non sarà ammirata da tutti, le Calanche di Piana sono una delle meraviglie della Corsica; si può dire, credo, una delle meraviglie del mondo.»
Grazie ad Air Corsica, queste “meraviglie del mondo e della Corsica” sono a portata di ali con pochi clic da Bruxelles, Parigi, Marsiglia, Nizza, Tolosa tutto l’anno, e da Clermont-Ferrand e Vienna in estate.
Buon piano: Noleggiate la vostra auto con Hertz Corse o la vostra moto con envie2rouler, e approfittate dei vantaggi partner di Air Corsica.