Skip to main content
Covid-19
Servizio clienti

Informazioni su Air Corsica

Il servizio pubblico al centro dell'attività di Air Corsica

Air Corsica è il principale vettore aereo dell'isola ed è stata creata nel 1989 dall'Assemblea della Corsica per dare all'isola il controllo delle sue risorse di trasporto aereo. La missione principale di Air Corsica è quella di fornire un servizio pubblico sulle dodici rotte tra i quattro aeroporti della Corsica (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari) e Marsiglia, Nizza e Parigi-Orly. Si impegna inoltre ad ampliare continuamente la propria rete per offrire agli isolani nuovi orizzonti verso il continente, il bacino del Mediterraneo e l'Europa.

AC

Una compagnia in continua evoluzione

Air Corsica è una Società Anonima di Economia Mista con un capitale di 14.985.620,00 €, il cui azionista di maggioranza è la Collettività Territoriale della Corsica e la cui governance è assicurata da un Consiglio di Sorveglianza che rappresenta gli azionisti e da un Direttorio incaricato di garantire la gestione quotidiana dell’impresa.

Dopo i suoi primi voli effettuati nel giugno 1990, Air Corsica, inizialmente chiamata Compagnie Corse Méditerranée poi CCM Airlines, non ha mai smesso di far evolvere il suo perimetro di attività, la sua rete, la sua flotta, il suo know-how e le sue competenze per diventare oggi un’impresa imprescindibile del panorama economico isolano.

Flotta e rete di Air Corsica

Con una flotta di 13 aeromobili (7 ATR72-600 da 72 posti, 4 Airbus A320neo da 186 posti e 2 Airbus A320ceo da 186 posti), 722 dipendenti a tempo indeterminato, una sede sociale situata ad Ajaccio, una base di manutenzione secondaria a Bastia e tre scali aeroportuali a Marsiglia, Nizza e Parigi-Orly, la compagnia Air Corsica serve oggi fino a 16 aeroporti differenti con 30 linee annuali o stagionali essenzialmente domestiche ma anche internazionali come il Belgio, all’aeroporto di Bruxelles Sud-Charleroi, e l’Italia (Roma e Milano).
Ciò rappresenta annualmente circa 2 milioni di passeggeri trasportati.

Air Corsica approvata per la manutenzione tecnica e la formazione

Approvata PART145 dal 1993, la compagnia effettua essa stessa la manutenzione dei suoi aeromobili con personale qualificato e dispone a Bastia di un Centro di Formazione ATO destinato alle formazioni iniziali e al mantenimento delle competenze dei piloti e dei meccanici di Air Corsica.

Strettamente legata storicamente ad Air France, le due compagnie intrattengono una stretta relazione di partenariato in particolare per il collegamento delle linee tra la Corsica e Parigi-Orly o CDG.

Una compagnia indipendente e identitaria

Dall’inverno 2016, Air Corsica è commercialmente totalmente autonoma grazie al suo ingresso nel BSP (Billing Settlement Plan) e al suo sito Internet di vendita online di biglietti elettronici.
Il suo obiettivo principale è ormai quello di posizionarsi, in un contesto di concorrenza feroce da parte delle compagnie low-cost, come una compagnia estremamente affidabile, con tariffe accessibili ma con un servizio gratuito di altissima qualità che fa tutta la differenza.
Con una particolarità essenziale: quella di proclamare a gran voce l’identità corsa prima di ogni altra cosa!