La Basilica di Notre-Dame-de-Dole
Ogni anno, Air Corsica propone voli diretti da Bastia, durante tutta l'estate (da giugno a settembre), verso una destinazione poco conosciuta dal grande pubblico ma comunque affascinante: la città di Dole, nel cuore del Giura. Una città caratterizzata dalla presenza di una magnifica basilica gotica del XVI secolo.
La costruzione della Basilica di Notre-Dame-de-Dole iniziò nel 1509. L'edificio, che fu una collegiata fino al 1951, subentrò a una chiesa più antica, situata nelle vicinanze, costruita all'inizio del XIII secolo e già dedicata a Notre-Dame. Alla fine del XV secolo, gravemente danneggiata dalle guerre medievali, la nuova collegiata di Dole fu ricostruita in stile gotico flamboyant. Tuttavia, evolvendosi rapidamente lo stile architettonico dell'epoca, alcune curiosità rimangono: la porta nord è in stile gotico flamboyant, mentre la porta occidentale è in stile Rinascimentale.
Così, la collegiata di Notre-Dame-de-Dole, divenuta Basilica nel 1951, è stata fino alle conquiste di Luigi XIV la chiesa della capitale del Comté de Bourgogne, con tutte le ricchezze legate al suo status. Oggi l'edificio ospita alcune opere d'arte notevoli: statue del XV secolo in stile borgognone, cappelle neogotiche, dipinti del pittore Laurent Pécheux (XVIII secolo) e bellissimi vetri colorati dei XIX e XX secoli (Gsell-Laurent, Gruber, Le Chevallier).
La collegiata di Notre-Dame-de-Dole ha recentemente beneficiato di un restauro quasi totale e di un riassetto del suo ambiente nel cuore della città. Ora si distingue per la sua posizione caratteristica sopraelevata rispetto al fiume Doubs, che scorre ai piedi delle mura di questa antica capitale della Franche-Comté. Questo edificio rappresenta tipicamente l'architettura comtoise della fine del Medioevo e ospita conferenze, visite e concerti durante l'estate.
Un monumento maestoso e atipico da scoprire assolutamente durante una fuga nel Giura grazie ai voli diretti estivi di Air Corsica tra Bastia e Dole!