La cattedrale gotica di Clermont-Ferrand
Anche quest'anno, Air Corsica collega direttamente la Corsica all'Auvergne con voli stagionali tra Ajaccio e Clermont-Ferrand. Una città del Puy-de-Dôme, ricca di tesori insospettabili, vi viene quindi proposta per la scoperta dal 20 maggio al 23 settembre dalla compagnia aerea regionale.
La città di Clermont-Ferrand è dotata di una maestosa cattedrale gotica del XIII secolo che si innalza verso il cielo e corona orgogliosamente la collina del centro storico. Il grigio profondo dell'andesite (pietra lavica) le conferisce tutta la sua unicità e il suo insieme di vetrate e pitture murali eccezionali rende l'interno della cattedrale indimenticabile. Non lontano da lì, dopo l'ascesa della torre della Bayette, avrete una vista splendida sulla città...
I lavori per l'attuale Cattedrale di Notre-Dame-de-l'Assomption sono iniziati nel 1248, sotto la guida dell'architetto Jean Deschamps e durante l'episcopato di Hughes de La Tour. Si erge sul sito di chiese precedenti, come testimoniato dalla sua cripta. Sono stati necessari sette secoli per completarla! Successivamente, è stato l'architetto Viollet-le-Duc che, nel XIX secolo, costruì le tre navate, il portale e le guglie occidentali. Nel complesso, la cattedrale di Clermont-Ferrand si ispira al gotico radiante dell'Île-de-France. È anche il maestoso scrigno di un insieme unico di vetrate, tra cui delle lancette romaniche, e splendide pitture murali.
Da scoprire anche a Clermont-Ferrand: il quartiere medievale composto da bastidi e palazzi storici, la Basilica romanica di Notre-Dame-du-Port iscritta nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, la Place de Jaude con le sue fontane, magnolie e tulipani, e la statua in bronzo della mascotte della città, il coraggioso gallico Vercingetorige, con la spada in mano e a cavallo, scolpita da Bartholdi.
Con un volo diretto da Ajaccio, partite con Air Corsica alla scoperta di una città piena di sorprese nel cuore della regione dei vulcani!