La Penisola di La Revellata
Non conosci la Balagna? Air Corsica te la fa scoprire in pochi battiti di ali! Questa regione della costa ovest dell'isola, tra le più belle della Corsica, è ricca di meraviglie come la penisola di La Revellata, da scoprire assolutamente: cielo, sole e mare ti aspettano…
La penisola di La Revellata
La Revellata è una punta di terra a circa 3 chilometri a sud di Calvi, che offre un'anteprima di questa natura selvaggia così caratteristica della Balagna. Si accede facilmente dalla costa prendendo la RD81 in direzione della Cappella di Notre Dame de la Serra e Galeria/Porto. Questo sito, costituito da numerose calette rocciose, due spiagge di sabbia fine (l'Alga e l'Acilluccia) e un sentiero costiero, è accessibile a tutti.
Questo promontorio roccioso che si spinge in mare per 2,5 chilometri di lunghezza prefigura la bellissima costa selvaggia che si estende a sud della città. Per la sua ampiezza, il suo carattere selvaggio, le sue spettacolari scogliere e il contrasto che crea con le alte montagne che dominano la pianura di Calvi, rappresenta un elemento unico del paesaggio balano. Dall'insenatura di Recisa alla Punta Vaccaghja, la penisola presenta un rilievo marcato e una costa rocciosa molto frastagliata: la facciata occidentale offre scogliere a picco di circa cento metri di altezza, mentre la facciata orientale scende più dolcemente verso il mare.
Qui si trova uno dei fari più importanti dell'Isola di Bellezza: il faro di La Revellata, che segna un settore che va da Île-Rousse fino al golfo di Girolata. Questo monumento è stato costruito nel 1838, dopo la creazione di una commissione che decise di circondare l'isola con cinque fari di primo ordine (le Isole Sanguinarie a sud-ovest, Pertusato e Chiappa a sud, La Revellata a ovest e La Giraglia a nord). Fu acceso per la prima volta nel dicembre del 1844. L'inizio della costruzione del faro coincide anche con l'ascesa della città vicina, Calvi.
Si tratta di una torre quadrata con pietre a vista che si erge su una base rettangolare e che si innalza a circa cento metri sopra il mare. Il faro ospita un Centro di Studi e Ricerche Oceanografiche, il centro STR+ARESO, controllato da Bastia.
Un sito "faro" da non perdere per scoprire, con Air Corsica, le meraviglie della Corsica, della Balagna e dei dintorni di Calvi!
Offerta speciale: auto o moto a noleggio per visitare Calvi e la Balagna con Air Corsica e i suoi partner Hertz in Corsica o envie2rouler: chilometraggio illimitato e tariffe vantaggiose garantite.