Calvi On The Rocks
È a Calvi che l'estate raggiunge il suo apice con un festival di musica elettronica esplosivo chiamato « Calvi On The Rocks ». Per una settimana, tutti gli stabilimenti lungo il mare propongono serate musicali animate da numerosi DJ di fama internazionale. Hai voglia di fare le ore piccole? Vieni a trascorrere l'estate a Calvi con Air Corsica.
Calvi on the Rocks
L'evento si svolge ogni anno dal 30 giugno al 3 luglio per dare il via all'estate. Creato nel 2003, l'evento è diventato un appuntamento imperdibile dei festival estivi in Balagne, in una cornice eccezionale: la baia di Calvi. Tutti i « clubber » apprezzano Calvi on the Rocks; per tre giorni, è un po' come Ibiza in versione « made in Corsica »…!
Situata nel nord-ovest dell'isola, la città di Calvi è una delle due principali agglomerazioni della regione della Balagne, insieme a L'Île-Rousse. Oltre alla sua posizione ideale in un golfo particolarmente protetto, alle sue magnifiche spiagge di sabbia fine e alla sua vasta scelta di alloggi, Calvi offre numerosi vantaggi turistici grazie a una moltitudine di eventi estivi: shopping notturno, festival musicali, ristorazione e rinfreschi a tutte le ore...
Là, i giovani si divertono un mondo!
Ma Calvi dispone anche di un ricco patrimonio storico, con Cristoforo Colombo come figura principale: molti sostengono che sia nato qui... Una cosa è certa: l'esploratore che scoprì il "Nuovo Mondo" vi ha vissuto.
Cose da fare assolutamente a Calvi: il giro delle mura della cittadella! Simbolo della città di Calvi, è stata eretta ai tempi dell'occupazione genovese. Le mura sono costituite da tre bastioni (San Giorgio, Malfetano e Teghiale) e dalle cortine. La cittadella, le sue mura e la Torre del Sale, tutte proprietà del comune, sono classificate come Monumenti Storici. Le sue strade acciottolate nel centro storico sono pittoresche e la vista sulla baia dalle mura è magnifico. La cittadella custodisce anche bellissimi monumenti come l'oratorio di Sant'Antonio, la Polveriera, la caserma Sampiero (ex Palazzo dei Governatori) e la casa di Cristoforo Colombo. Un percorso di visita è stato creato dall'Ufficio del Turismo di Calvi per far scoprire meglio questo monumento ricco di storia. Lungo questo percorso si trova la casa di Laurent Giubegga, in cui Napoleone I soggiornò nel 1793.
Arrivando con Air Corsica all'aeroporto di Sainte-Catherine, sarai a soli pochi minuti in auto da questo gioiello della Balagne per vacanze culturali, festive o di relax!
Offerta speciale: auto o moto a noleggio per visitare Calvi e la Balagne con Air Corsica e i suoi partner Hertz in Corsica o Envie2Rouler: chilometraggio illimitato e tariffe vantaggiose garantite.