Il GR20
Fare escursioni in Corsica sul GR20! Estate e inverno, Air Corsica vi porta in volo diretto verso la Corsica. Da uno qualsiasi dei quattro aeroporti dell'isola, gli appassionati di escursioni in montagna potranno accedere al leggendario GR20: uno dei sentieri di Grande Escursione più difficili d'Europa!
Il sentiero del GR20 attraversa l'isola in diagonale da nord a sud, su 200 chilometri, tra Calenzana a nord e Conca a sud, nel cuore del Parco Naturale Regionale della Corsica.
Il GR20 è noto per essere uno dei sentieri di Grande Escursione più belli ma anche tra i più difficili d'Europa. Per un escursionista medio, per completarlo interamente al ritmo di una tappa al giorno, occorreranno 16 giorni di sforzo, camminando circa sette ore al giorno per un dislivello positivo cumulato di circa 13.000 metri!
In alcuni tratti, ci sono passaggi molto tecnici e scoscesi (soprattutto a nord). A sud, il terreno è meno difficile e il cammino meno accidentato.
Per affrontare questa escursione nel cuore delle vette corse, è assolutamente necessario essere ben equipaggiati e preparare il percorso con attenzione, passo dopo passo, ma anche, soprattutto in estate, pensare a prenotare i rifugi di montagna.
Questa escursione in alta montagna richiede una buona condizione fisica e il rispetto delle regole di prevenzione e delle indicazioni di sicurezza. Inoltre, è meglio essere accompagnati da un professionista!
Infine, per i meno esperti, esistono altre alternative di escursioni con sentieri trasversali che affiancano il GR in diverse varianti: i sentieri del « Mare e Monti » (nord, sud) e del « Mare a Mare » (nord, centro, sud) sono percorsi anche sportivi ma senza particolari difficoltà.
Il GR20 è il modo migliore per scoprire la Corsica nella sua bellezza e difficoltà, nel cuore di una natura selvaggia e preservata!
Offerta speciale: Approfittate presto di tariffe preferenziali grazie alla partnership Air Corsica/Ceetiz per tutte le vostre attività a Bastia.