Il Palazzo dei Governatori
Voli diretti da Marsiglia, Nizza, Lione, Parigi-Orly e Tolosa, Air Corsica ti porta tutto l’anno alla scoperta della città di Bastia, la città genovese. I voli in partenza da Bruxelles Charleroi, Dole, Parigi CDG, Roma, sono anche disponibili in estate per visitare la Corsica del Nord.
Esposizioni permanenti
Il Palazzo dei Governatori è il museo di Bastia. Dedicato alla storia della città, ospita 19 sale suddivise per temi: storia; antropologia; sociologia; storia dell'arte, ecc. Circa 300 opere e oggetti sono raccolti o esposti secondo cinque tematiche:
Nascita e crescita di una città corsa: la storia della costruzione di Bastia nel 1380;
Una capitale e un centro di potere: il ruolo determinante della città nella storia della Corsica;
Un centro culturale: capitale genovese e poi centro economico della Corsica
La collezione di pittura del Cardinale Fesch: opere italiane del XVI e XVIII secolo;
La collezione Carlini: composta da una centinaia di opere relative alla posterità di Napoleone I.
La storia del Palazzo dei Governatori inizia con la costruzione di una torre genovese nel 1380 da Leonello Lomellino per stabilire la residenza dei governatori genovesi, amministratori dell'isola.
Solo nel XVI secolo, sotto Luigi XV, il luogo fu trasformato in Palazzo grazie all'ampliamento del lato est. Il Consiglio Superiore, creato da Luigi XV, vi si riunì fino alla Rivoluzione, periodo in cui il Palazzo fu preso dall'amministrazione britannica, che lo trasformò in caserma. Questo ruolo militare fu confermato nel 1796 dai francesi, che vi installarono la caserma "Watrin". L'edificio subì danni molto gravi nel 1943 quando i tedeschi vi deposero una bomba a tempo. Passò infine sotto il controllo dello Stato francese ed è stato classificato come Monumento Storico nel 1977, per diventare proprietà della città di Bastia nel 1986.
Sono attualmente in corso lavori di ristrutturazione per trasformare questo antico Palazzo dei Governatori di Genova in un museo di arte e storia. È anche il miglior punto di vista per scoprire Bastia, tra mare e montagna: dal giardino del Palazzo dei Governatori, la vista è mozzafiato e il panorama completamente circolare! Da lì, avrai una visione a 360° su tutti i fascini di Bastia: i tetti grigi che bruciano sotto il sole, la maestosa chiesa di San Giovanni Battista, il vecchio porto, i moli, il nuovo porto, il mare blu all'infinito, le colline verdi... Un incanto totale con un po' di vertigine in più.
Esposizioni temporanee
Al Museo di Bastia, scopri le due esposizioni temporanee dedicate alla fotografia:
"Collezione" del Centro Mediterraneo di Fotografia: l'arrivo delle nuove tecnologie sconvolge totalmente il mondo della fotografia; il team del Centro Mediterraneo di Fotografia dispone di un patrimonio fotografico ricco e variegato, con più di mille opere dove tutti i procedimenti si affiancano e si completano: dal dagherrotipo al digitale passando per la pellicola, immergiti in un universo favoloso dove la storia si racconta attraverso l'immagine, mettendo in evidenza un approccio estetico del paesaggio, del ritratto e del reportage. Esposizione "Collezione/Cullezione" dal 16 febbraio al 23 marzo 2024.
"La Nuit" di Armand Luciani: contrariamente a quanto si pensa, molte persone lavorano di notte e fanno girare l'economia. Con questa esposizione, immergiti nell'universo notturno della città e incontra questi volti sconosciuti, veri attori e testimoni di una vita parallela: ferrovieri, operatori di pulizia, netturbini, poliziotti, vigili del fuoco, dipendenti, giornalisti, tipografi, vegliardi...tutti, e ciascuno a suo modo, occupano lo spazio dalle 22 alle 6 del mattino. Esposizione fotografica "La Nuit" dal 24 febbraio al 24 aprile 2024.
Bastia: Una Destinazione, Un Festival
Il Festival Creazione al Palazzo dei Governatori
Puntato sulla creazione e sul saper fare isolano, il Festival Creazione si svolge ogni anno nel mese di giugno, nel magnifico quadro del Palazzo dei Governatori, piazza del Donjon, nella cittadella di Bastia. Valorizzare il territorio attraverso l'innovazione e la creatività in ambito Design, Moda e Arte: questo è il credo di questo evento chic e glamour organizzato dall'Ufficio del Turismo di Bastia.
Partner del festival sin dalla prima edizione nel 2015, Air Corsica ti propone ogni anno di partecipare a questo evento simbolo della città di Bastia.
I due partner, completamente impegnati in una dinamica di sviluppo sostenibile, si inseriscono in un'azione volontaria di far risplendere la Corsica e il suo territorio attraverso la sua identità, la sua esperienza e il suo saper fare, mettendo in risalto la destinazione Corsica.
Se il Palazzo dei Governatori di Bastia, che ospita ogni anno il Festival Creazione, merita sicuramente una visita, la città è ricca di altre scoperte da fare. Imbarcati su un volo Air Corsica e parti alla scoperta della Corsica del Nord.
Come arrivare
Prenota il tuo volo in partenza da Bruxelles Charleroi, Lione, Marsiglia, Nizza e Parigi, al miglior prezzo, e approfitta del tuo soggiorno per scoprire il festival Creazione e i suoi talentuosi creatori corsi.
Il luogo e le date
Nel contesto idilliaco del Palazzo dei Governatori di Bastia, nel cuore della cittadella e a 10 minuti a piedi dal centro città. Il Festival si svolge nel mese di giugno e dura 4 giorni.
Informazioni e Contatti
Creazione Bastia - Organizzato dall'Ufficio del Turismo Intercomunale di Bastia - Piazza San Nicola, 20200 Bastia – Tel. 04 95 54 20 40 - https://www.bastia-tourisme.com/creazione - accueil@bastia-tourisme.corsica
Tariffe: dalle 14:00 alle 18:00, percorso creatori: 5 € - Dalle 18:00 a mezzanotte: concerti e percorso creatori (fino alle 21:30) 20 €.
Biglietteria sul posto al Museo di Bastia e all'Ufficio del Turismo, Piazza San Nicola.
Accesso: Museo di Bastia, Palazzo dei Governatori, Piazza del Donjon, 20200 Bastia.
Offerta speciale
Approfitta delle tariffe preferenziali grazie al prodotto Air Corsica Drive+ per scoprire la regione in auto con il nostro partner Hertz Corsica o in moto con Envie 2 Rouler.